Le opere dell’artista Toni Zuccheri, appassionato di natura e materiali, esposte alla Casa Museo Bagatti Valsecchi e raccontate dalla Lipu – Sezione Milano per avvicinarci alla natura e agli animali. Dal 5 giugno, fino al 13 ottobre 2019, presso la…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, mostre
Tag: Albero della Vita, animali, Arte, arte del vetro, cavaliere d'Italia, civette, galli, galline, gazze, gufi, LIPU, Lipu Sezione Milamo, martin pescatore, materiali recupero, materiali ricilco, Milano, mostra, Museo Bagatti Valsecchi, pappagalli, Toni Zuccheri, uccelli, upupe, vetro
Cos’è una casa 4.0? È una casa ecologica e sostenibile, grazie all’uso di materiali e prodotti certificati, e anche economica, grazie agli ecobonus. Il guest-post di FederlegnoArredo. Negli ultimi anni avere una casa sostenibile è diventato più semplice. Una casa…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, GUEST POST, STILI DI VITA
Tag: casa 4.0, casa ecologica, ecobonus, ecobunus casa ecologica, ecologia e economia, ecologia e sotenibilità, energia, FederlegnoArredo, green building in Italia, installatori qualfiicati, legno, schermatura solare, serramenti, vetro
Quando si va al ristorante, si dice che per prima cosa bisognerebbe visitare la cucina o i bagni. Ho fatto lo stesso con Expo 2015: comincio da come vengono raccolti i rifiuti. Ormai è un po’ una “deformazione professionale” quella…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, Expo 2015, STILI DI VITA
Tag: acqua del sindaco, bicilette, bike sharing, CAP Milano, carta, case dell'acqua, colonnine acqua, Expo 2015, indifferenziato, metalli, Milano, organico, pannelli solari, plastica, raccolta differenziata, rifiuti, veicoli elettrici, vetro