Le opere dell’artista Toni Zuccheri, appassionato di natura e materiali, esposte alla Casa Museo Bagatti Valsecchi e raccontate dalla Lipu – Sezione Milano per avvicinarci alla natura e agli animali. Dal 5 giugno, fino al 13 ottobre 2019, presso la…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, mostre
Tag: Albero della Vita, animali, Arte, arte del vetro, cavaliere d'Italia, civette, galli, galline, gazze, gufi, LIPU, Lipu Sezione Milamo, martin pescatore, materiali recupero, materiali ricilco, Milano, mostra, Museo Bagatti Valsecchi, pappagalli, Toni Zuccheri, uccelli, upupe, vetro
“La vita segreta delle mucche” è un libro molto piacevole e interessante che racconta di una fattoria con delle regole davvero particolari: le mucche – e tutti gli animali – sono trattati come individui Ho letto il libro di Rosamund…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, libri, RECENSIONI
Tag: allevamenti, allevamenti intensivi, animali, animali come individui, animali della fattoria, carattere degli animali, carattere delle mucche, fattoria, galline, La vita segreta delle mucche, Libri, maiali, mucche, pecore, Rosamund Young, uccelli
Negli ultimi giorni di dicembre ho visitato la bellissima mostra di Marzio Tamer “Pittore per natura” al Museo di Storia Naturale di Milano aperta ancora per pochi giorni: vi consiglio di visitarla! Mi spiace non aver saputo prima di questa…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: animali, Arte, Galleria Salamon Milano, lupi, Mammiferi, Marzio Tamer, Milano, Museo Storia Naturale Milano, Natura, paesaggi, pelo, Piante, Pittore per natura, pittura, piume, sguardi, sguardi degli animali, uccelli
Anche quest’anno a Milano presso Fondazione Luciana Matalon torna Wildlife Photographer of The Year 2017, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo. Non me la sono persa nemmeno quest’anno. Sono stata a visitare Wildlife Photographer of The Year 2017…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, EVENTI, mostre, NATURA BIO
Tag: Ambienti terrestri, Anfibi e Rettili, Associazione culturale Radicediunopercento, bianco e nero, Design della Terra, dettagli, diversità sulla Terra, documentari, Fondazione Luciana Matalon, fotografi con meno di 18 anni, fotografia, fotografia naturalistica, Gideon Knight, i paesaggi della Terra, il mondo subacqueo, Impressioni, inchieste fotografiche, Invertebrati, Mammiferi, Marco Colombo, Milano, Natura, Natura in città, premi di fotografia, Primi scatti, Tim Laman, uccelli, Wildlife Photographer of The Year 2017
Il Rapporto Assalco – Zoomark 2017 ci racconta gli animali da compagnia in Europa e in Italia. Possiamo dire che siamo delle nazioni pet-friendly? Ecco alcuni dati e curiosità che ho trovato in questa ricerca Chi ha svolto l’analisi. Il Rapporto…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, CIBO, STILI DI VITA
Tag: acquari, animali d'affezione, animali da compagnia, animali domestici, ANMVI, Assalco, cani, cosa mangiano gli animali domestici?, FEDIAF, gatti, pet, pet e anziani, pet e bambini, pet e single, pet e vivere quotidiano, pet in Europa, pet in Italia, rapporto 2017 Assalco Zoomark, uccelli, Zoomark International
Venerdì scorso sono stata al LAC di Lugano per la presentazione alla stampa della mostra dedicata a Meret Oppenheim, una delle artiste più celebri del Novecento e vi ho trovato molta natura e favole. La giornata era piovosa, con qualche fiocco di…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, EVENTI, mostre, RECENSIONI
Tag: Arte, arte e favole, Astri, cielo, dada, DDLstudio, farfalla, favole, guanti, LAC, LAC Lugano, Lisa Wenger, Lugano, MASI, MASILugano, Meret Oppenheim, natura e arte, radici, serpente, surrealismo, tavolo zampe uccello, terra, uccelli, vasi sanguigni