curiosa di natura

Archivi


Plantoidi, i robot ispirati alle piante

La robotica bioispirata prende ispirazione dalle piante e dagli animali per creare robot che abbiano delle caratteristiche utili all’uomo. I primi robot costruiti sono quelli ispirati al mondo vegetale. Perché, come dice Barbara Mazzolai nel suo libro: “Se dovessi immaginare…

Continua a leggere

Koert van Mensvoort: natura e tecnologia

Ho seguito online l’incontro con Koert van Mensvoort al Museo Scienza di Milano, organizzato da Meet The Media Guru. Natura, tecnologia, uomo i temi trattati con nuovi progetti e sogni che condivido. Non potendo essere presente in sala per motivi…

Continua a leggere

La radice umana della crisi ecologica

Occorre riconoscere la radice umana della crisi ecologica: l’azione e la vita umana sono “deviate” e la realtà viene contraddetta e rovinata. Il terzo capitolo dell’Enciclica di Papa Francesco: 27 pagine e 35 punti di riflessione sui temi della tecnologia, della globalizzazione,…

Continua a leggere

I folletti del 2012 in review

Oggi è la Befana e siamo ancora in clima festivo. Da domani si ricomincia definitivamente. Così ho deciso di approfittare dell’occasione per mostrare questo report sul blog che hanno preparato i folletti di WordPress (già i folletti sono di per…

Continua a leggere

Buon Natale

Forse da quest’anno anche il Natale, come l’estate, avrà il suo “tormentone” che si chiama: “ma anche no!” Non so se lo conoscete, ma questo modo di dire lo si sente ovunque e da chiunque. Dai giovani ragazzi in giro…

Continua a leggere

Algol, la stella del diavolo

Dopo la festa di Halloween ho voluto togliermi un’altra curiosità riferita ai miti, ai popoli antichi e all’astronomia. E questa volta ho alzato gli occhi al cielo stellato. Una stella chiamata “la stella del diavolo” ha catturato la mia attenzione….

Continua a leggere