Ho visitato la bellissima mostra La Nazione delle Piante curata del professor Stefano Mancuso e ho scoperto un mondo forse poco conosciuto, ma molto affascinate: il Regno Vegetale. Arrivando all’ingresso della mostra La nazione delle Piante mi sono trovata davanti una…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, mostre, NATURA BIO
Tag: botanica, Broken Nature, La nazione delle piante, La Triennale Milano, Milano, mostre, Piante, regno vegetale, Stefano Mancuso, vegetali
Siamo in estate, le scuole sono finite, molti iniziano le vacanze, altri lavorano ma vogliono dedicare qualche ora in più alla lettura. Alcuni suggerimenti a proposito di libri, di piante e animali dal mio giro estivo per librerie Arriva l’estate:…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: Animali come noi, Barbara Mazzolai, Codice Edizioni, Dizionario bilingue italiano gatto, Francesca Buoninconti, Jean Cuvier, La natura geniale, La nazione delle piante, Laterza Edizioni, libri estate 2019, libri estivi, Longanesi Editore, Monica Pais, Roberto Marchesini, Senza confini, Sonda Larousse Editore, Stefano Mancuso
Se siete a Firenze fino al 26 agosto non perdetevi The Florence Experiment. Perché le piante comunicano con noi, ma sarà vero anche il contrario? Devo dire che questa domanda me la sono posta raramente, ma è molto interessante. Numerosi…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, NATURA BIO
Tag: #FlorenceExperiment, Arturo Galansino, Carsten Holler, comunicazione uomo pianta, divertimento, fagioli, felicità, film comico, film horror, Firenze, gioia, glicine, mostra, Palazzo Strozzi Firenze, paura, Piante, piante e emozioni, piante e esseri umani, plant decision making based on human smell of fear and joy, Stefano Mancuso, The Florence Experiment, the Florence experiment slides
Negli scorsi giorni a Milano si è svolta la prima edizione di Tempo di Libri. Sono stata a fare un giro e ho partecipato anche un incontro interessante sulle piante. Per non parlare di incontri reali. Ecco come è andata. Dal…
Continua a leggere
Categoria: EVENTI, libri, RECENSIONI
Tag: #TdL17, #tempodilibri, blogger, editoria, fiera dell'editoria italiana, Libri, Milano, Noemi Cuffia, perché le piante sono intelligenti, Piante, Plant revolution, Salone del Libro, Stefano Mancuso, Tazzina di caffè, Tempo di Libri
Ho appena finito di leggere il libro Biodiversi, un interessante dialogo tra Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e Terra Madre e Stefano Mancuso, studioso di neurobiologia vegetale. E le piante, segnano un punto a loro favore. Come dicevo, per vari…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: animali e vegetali a confronto, Biodiversi, Biodiversità, biodiversità del gusto, bioispirazione, Carlo Petrini, CIBO, diverse strategie animali e vegetali, Slow Food, Sostenibilità, Stefano Mancuso, struttura vegetale, Terra Madre