Si è appena conclusa a Glasgow COP26: di cosa si tratta, quali erano gli obiettivi di partenza e quali i risultati raggiunti? Trovi un riassunto in questo post. Cos’è COP 26? Con la sigla COP 26 si intende la Conferenza…
Continua a leggere
Il fico d’India è una pianta che vive bene al caldo e con poca acqua. Conosciamo i suoi frutti, ma ha mille utilizzi ecologici: dall’ecopelle per borse agli occhiali La pianta del fico d’India Il nome botanico della pianta del…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA
Tag: bioplastica, borse da fichi d'india, ecoprodotti, ecotessuti, fico d'India, Lombardia, occhiali, occhiali da fichi d'india, Ohoskin, pianta fico d'india, Sicilia, sikalindi, Sostenibilità
L’Università degli Studi di Milano ha ospitato alcune installazioni della Design Week 2019 che parlano di sostenibilità e del grido di allarme del nostro Pianeta: Help! La Milano Design Week è una settimana ricca di eventi: tra il Salone del…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI
Tag: #mdw2019, abeti val di Fiemme, Alessia Crivelli, ecologia, Fuorisalone 2019, Gaetano Pesce, Help the Humans, Help the Planet, La foresta dei violini, Maestà sofferente, Maria Cristina Finucci, Milano, Milano Design Week 2019, Nemo Monti, One Ocean Foundation, Provincia Autonoma di Trento, Raffaello Galliotto, Recharge, Regeneration, Salone del Mobile Milano 2019, Sostenibilità, sostenibilità al Fuorisalone
Ho appena finito di leggere il libro Biodiversi, un interessante dialogo tra Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e Terra Madre e Stefano Mancuso, studioso di neurobiologia vegetale. E le piante, segnano un punto a loro favore. Come dicevo, per vari…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: animali e vegetali a confronto, Biodiversi, Biodiversità, biodiversità del gusto, bioispirazione, Carlo Petrini, CIBO, diverse strategie animali e vegetali, Slow Food, Sostenibilità, Stefano Mancuso, struttura vegetale, Terra Madre
È il tempo delle donne che parlano di sostenibilità. “Io sono sostenibile. Il pianeta, le risorse e noi” è il titolo di un incontro che si è tenuto ieri presso la Triennale di Milano all’interno grande evento Il Tempo delle…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, NATURA BIO, STILI DI VITA
Tag: Antonio Galdo, Camila Raznovich, Corriere della Sera, Elisabetta Spada Kiss&Drive, Il Tempo delle Donne, Io sono sostenibile, Margherita d'Amico, Milano, Rosanna Massarenti, Sostenibilità, Triennale Milano