Siamo arrivati all’ultimo post estivo che racconta del mare, della sua bellezza e dei suoi problemi. Il mare fornisce molto del nostro cibo, per questo occorre fare attenzione alla nostra dieta. Eccoci arrivati alla fine di agosto. Ecco l’ultimo post…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, CIBO, ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: #unmarediplastica, attività vulcanica, biomagnificazione, catena alimentare, cinabro, Come è profondo il mare, etichette alimentari, inqunamento, lettura, libro, Mangiamoli Giusti, mangiare consapevole, Mar Mediterraneo, mare, metalli pesanti, molluchi, Nicolò Carnimeo, pangasio, persico del Nilo, pesca, pesci, pesci di importazione, pesci e dieta, Slow Food, squali, tilapia, verdesca
Le immagini dei padiglioni demoliti mi hanno fatto sentire un po’ di nostalgia. Ma cosa ne è stato dei Padiglioni di Expo 2015? Le linee guida erano chiare: riciclare, riciclare, riciclare al massimo. Vedere le immagini dei padiglioni di Expo…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, Expo 2015
Tag: Angola, Austria, Azerbaijan, Bahrain, Cascina triulza, Coca-Cola, Comune di Alassio, Comune Mondragone, Emirati Arabi, Estonia, Expo 2015, Expo e riciclo, Expo Milano 2015, Foof, Giardino delle Culture, Kazakistan, Masdar City, Milano, Nepal, Padiglione Don Bosco, panchine Germania, parco museo del cane, Principato di Monaco, Regno Unito, Repubblica Ceca, rete del Brasile, Santa Sede, Slow Food, Svizzera, Ungheria, Vietnam
Ho appena finito di leggere il libro Biodiversi, un interessante dialogo tra Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e Terra Madre e Stefano Mancuso, studioso di neurobiologia vegetale. E le piante, segnano un punto a loro favore. Come dicevo, per vari…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: animali e vegetali a confronto, Biodiversi, Biodiversità, biodiversità del gusto, bioispirazione, Carlo Petrini, CIBO, diverse strategie animali e vegetali, Slow Food, Sostenibilità, Stefano Mancuso, struttura vegetale, Terra Madre
Domani si conclude l’esposizione Universale che ha accompagnato Milano e tutto il mondo per sei mesi col tema “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”… ma non finisce qui. Milano si è riempita di Expo già dallo scorso anno. In…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, Expo 2015, STILI DI VITA
Tag: #nonfiniscequi, Biodiversità, Carta di Milano, CIBO, Energia per la Vita, Expo, Expo 2015, Expo dei Popoli, Expo Milano 2015, malnutrizione, Milano, Nutrire il Pianeta, nutrizione, ONU, popoli, Slow Food, WWF
Niente più timore a chiedere il contenitore per il doggy-bag al ristorante. Le scatole saranno piccole opere d’arte, disegnate da famosi designer e illustratori per un progetto di Comieco e Slow Food: “Doggy-Bag: se avanzo mangiatemi”. Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, CIBO, NATURA BIO, STILI DI VITA
Tag: cani e gatti di famiglia, cibo e ristorazione, Comieco, design d'autore per doggy-bag, Doggy-Bag, Doggy-Bag se avanzo mangiatemi, Slow Food, spreco alimentare
Un anno di riflessioni sulle risorse alimentari di mare e di acqua dolce nella città di Expo 2015 promosso da varie Associazioni per un consumo consapevole e sostenibile. Giovedì 22 gennaio presso l’Acquario Civico di Milano è stato presentato il…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, NATURA BIO, STILI DI VITA
Tag: Acquario Civico Milano, Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi, Blue Food, Blue Food: Green Future?, Comune Milano-Cultura, Coop Lombradia, Expo 2015, Greenpeace gruppo locale Milano, Istituto per gli Studi sul Mare, Milano, pesca sostenibile, quali pesci mangiare?, Slow Food, Verde Acqua Onlus, WWF Italia, WWF Mediterranean Initiative, WWF Programma Mare