Negli scorsi giorni, alle Colonne di San Lorenzo a Milano, i passanti hanno potuto osservare un’installazione per celebrare il World Oceans Day e parlare di pesca sostenibile MSC, Marine Stewardship Council, è un’organizzazione internazionale non-profit che ha come mission quella…
Continua a leggere
Categoria: CIBO, EVENTI, STILI DI VITA
Tag: #StavoltaMiTuffo, #TienidOcchioilBlu, Colonne San Lorenzo Milano, Il mare a Milano, Immergiti nel Blu, Marine Stewardship Council, Milano, MSC ecolabel, pesca sostenibile, pesci, prodotti ittici sostenibili, World Oceans Day
Siamo arrivati all’ultimo post estivo che racconta del mare, della sua bellezza e dei suoi problemi. Il mare fornisce molto del nostro cibo, per questo occorre fare attenzione alla nostra dieta. Eccoci arrivati alla fine di agosto. Ecco l’ultimo post…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, CIBO, ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: #unmarediplastica, attività vulcanica, biomagnificazione, catena alimentare, cinabro, Come è profondo il mare, etichette alimentari, inqunamento, lettura, libro, Mangiamoli Giusti, mangiare consapevole, Mar Mediterraneo, mare, metalli pesanti, molluchi, Nicolò Carnimeo, pangasio, persico del Nilo, pesca, pesci, pesci di importazione, pesci e dieta, Slow Food, squali, tilapia, verdesca
Ferdinando Boero è un esperto internazionale di meduse. Mi ha colpito questa sua frase: “la natura ha orrore del vuoto”. Ecco cosa succede in mare quando si liberano dei posti e chi occupa il posto di chi. Ho letto questa…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: #unmarediplastica, catena ecologica, catene alimentari, Caulerpa taxifolia, Come è profondo il mare, ecosistema marino, Ferdinando Boero, Mar Mediterraneo, mare, meduse, Nemopilema noumurai, nicchie ecologiche, Nicolò Carnimeo, oceani, organismi colonizzatori, pesci, Phialella zappai, vuoto
Ho letto con preoccupazione molti articoli recenti che denunciano un aumento vertiginoso della plastica nei nostri oceani. Una situazione che diventa sempre più insostenibile. La scorsa settimana nella pagina Facebook del blog ho segnalato un articolo del Correire.it, ma anche altri…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, NATURA BIO
Tag: bioaccumulo, catena alimentare, corriere.it, inquinamento marino, isole di plastica, mare, nicchia ecologica, nuova nicchia ecologica, oceano, Pacific Trash Vortex, pesci, plastica, plastisfera, riciclo pastica, sacchetti di plastica, squali, tartarughe
Il padiglione Expo del Belgio è davvero interessante dal punto di vista della natura e dell’ecologia. Tra i molti temi proposti, in questo post vi racconto come funziona l’Aquaponic System, un metodo di coltura idroponica. L’acquacoltura è l’allevamento, all’interno di…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, Expo 2015, NATURA BIO
Tag: acquacoltura, Aquaponic System, batteri nitrificanti, Belgio, coltura idroponica, Expo 2015, Milano, padiglione del Belgio a Expo 2015, pesci, verdura