La sindrome da deficit di natura è un disturbo del comportamento che colpisce i bambini che vivono nelle grandi città. Il rischio per la loro salute è molto alto. Siamo parte della natura e ci stiamo estraniando sempre più da…
Continua a leggere
La biomimetica o robotica bioispirata è una disciplina che studia e imita i processi biologici e della natura. Cosa possiamo apprendere dalla natura? Perché ispirarci alla natura per realizzare un robot? L’uomo studia da sempre la natura. Per comprendere come…
Continua a leggere
Cinque libri per questa estate 2020 tratti dalle nuove uscite di case editrici e dai miei ultimi giri in libreria. Se sei curioso di scienza e natura, se vuoi scoprire il mondo dei funghi e degli insetti, ti propongo alcune…
Continua a leggere
I gioielli della Maison Van Cleef & Arpels raccontano il Tempo, la Natura e l’Amore nella bellissima esposizione a Palazzo Reale a Milano. Fino al 23 febbraio il percorso della mostra ci parla della bellezza della natura, della flora e…
Continua a leggere
Categoria: mostre, RECENSIONI
Tag: animali, architettura, ballerine, botanica, chiusura lampo, Danza, esattezza, fate, fauna, flora, gioielli, il Tempo, italo calvino, l'Amore, la Natura, leggerezza, Lezioni Americane, maison alta gioielleria, Milano, Moda, molteplicità, mostra, Natura, orologi, Palazzo Reale, Palazzo Reale Milano, Parigi, place Vendôme 22, rapidità, serti Mystérieux, spille, Van Cleef & Arpels, visibilità, zip
Wildlife Photographer of The Year 54 la mostra delle 100 fotografie naturalistiche più belle al mondo ci racconta la bellezza della natura e ci fa riflettere sul rapporto uomo-natura: inquinamento, bracconaggio, sfruttamento degli habitat e delle specie animali Wildlife Photographer…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, mostre, RECENSIONI
Tag: #WPY54, animali, Associazione culturale Radiceunopercento, Fondazione Luciana Matalon, fotogiornalismo, fotografia, fotografia naturalistica, Natura, Piante, reportages mondo animale, Wildlife Photographer of The Year, Wildlife Photographer of The Year 2019
Cosa può dirci una mostra di design sulla natura, sull’ambiente? Broken Nature mi ha meravigliato e fatto riflettere. Ecco perché vi consiglio di vistarla. Broken Nature è la grande mostra dedicata ai legami tra design e natura aperta fino al…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: biosfera, Broken Nature, clima, ecologia, La nazione delle piante, La Triennale, La Triennale Milano, legami uomo natura, Milano, Milano Urrban Center, mostre ambiente, mostre design, Museo del Design Italiano, Natura, rifiuti, The Great Animal Orchestra