curiosa di natura

Archivi


500 anni di Leonardo da Vinci a Milano 

Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo da Vinci. Ecco come si prepara Milano, una delle città dove ha vissuto più a lungo, a ricordare il grande scienziato, artista, inventore a 500 anni dalla morte Leonardo da Vinci ha vissuto e…

Continua a leggere

Leonardo 39: una mostra, un anniversario

Leonardo da Vinci è il genio italiano celebrato in una mostra nel 1939. Oggi torna protagonista della nuova esposizione “Leonardo 39” al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano Il genio di Leonardo da Vinci è riconosciuto universalmente. Nel…

Continua a leggere

Koert van Mensvoort: natura e tecnologia

Ho seguito online l’incontro con Koert van Mensvoort al Museo Scienza di Milano, organizzato da Meet The Media Guru. Natura, tecnologia, uomo i temi trattati con nuovi progetti e sogni che condivido. Non potendo essere presente in sala per motivi…

Continua a leggere

Dalle tracce alle particelle

“Extreme. Alla ricerca delle particelle” è la nuova esposizione permanente inaugurata al Museo Scienza di Milano per gettare uno sguardo nelle componenti infinitesimali della materia. Un viaggio che comincia dalle tracce. La sala era piena al Museo della Scienza e…

Continua a leggere

Scienza e carriere STEM

Al Museo Scienza di Milano abbiamo parlato delle carriere delle donne in ambito scientifico e di genere. È stato presentato il Progetto Hypatia e ci siamo posti tante domande: perché i bambini non li vestiamo di rosa? Perché alle bambine…

Continua a leggere

Le tecnologie dello Spazio per l’Agricoltura

Lunedì scorso, al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, si è parlato di spazio e agricoltura, di come le tecnologie spaziali possono aiutarci nel settore agricolo, oltre che nello studio del nostro Pianeta. Lo Spazio è più vicino…

Continua a leggere