I gioielli della Maison Van Cleef & Arpels raccontano il Tempo, la Natura e l’Amore nella bellissima esposizione a Palazzo Reale a Milano. Fino al 23 febbraio il percorso della mostra ci parla della bellezza della natura, della flora e…
Continua a leggere
Categoria: mostre, RECENSIONI
Tag: animali, architettura, ballerine, botanica, chiusura lampo, Danza, esattezza, fate, fauna, flora, gioielli, il Tempo, italo calvino, l'Amore, la Natura, leggerezza, Lezioni Americane, maison alta gioielleria, Milano, Moda, molteplicità, mostra, Natura, orologi, Palazzo Reale, Palazzo Reale Milano, Parigi, place Vendôme 22, rapidità, serti Mystérieux, spille, Van Cleef & Arpels, visibilità, zip
Le opere dell’artista Toni Zuccheri, appassionato di natura e materiali, esposte alla Casa Museo Bagatti Valsecchi e raccontate dalla Lipu – Sezione Milano per avvicinarci alla natura e agli animali. Dal 5 giugno, fino al 13 ottobre 2019, presso la…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, mostre
Tag: Albero della Vita, animali, Arte, arte del vetro, cavaliere d'Italia, civette, galli, galline, gazze, gufi, LIPU, Lipu Sezione Milamo, martin pescatore, materiali recupero, materiali ricilco, Milano, mostra, Museo Bagatti Valsecchi, pappagalli, Toni Zuccheri, uccelli, upupe, vetro
Se siete a Firenze fino al 26 agosto non perdetevi The Florence Experiment. Perché le piante comunicano con noi, ma sarà vero anche il contrario? Devo dire che questa domanda me la sono posta raramente, ma è molto interessante. Numerosi…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, NATURA BIO
Tag: #FlorenceExperiment, Arturo Galansino, Carsten Holler, comunicazione uomo pianta, divertimento, fagioli, felicità, film comico, film horror, Firenze, gioia, glicine, mostra, Palazzo Strozzi Firenze, paura, Piante, piante e emozioni, piante e esseri umani, plant decision making based on human smell of fear and joy, Stefano Mancuso, The Florence Experiment, the Florence experiment slides
“Estinzioni biodiversità dei vertebrati in allarme rosso” è una mostra visitabile fino al 14 febbraio a Torino. Ecco perché quello delle estinzioni è un tema molto importante Se siete a Torino nei prossimi giorni, vi consiglio di visitare la mostra“Estinzioni biodiversità…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI
Tag: classificazione specie rischio estinzione, Estinzioni, Estinzioni biodiversità dei vertebrati in allarme rosso, IUCN, mostra, Museo Storia Naturale Torino, Museo Regionale di Scienze Naturale dalla Regione Piemonte, secolo delle estinzioni, sesta estinzione, Torino, vertebrati
Una chiacchierata con Elisabetta Polezzo, una delle curatrici della mostra “Conrad e il mare” all’Acquario di Milano. Quattro domande per approfondire il rapporto tra Conrad, il mare e la città di Milano. Un piacevole incontro all’Acquario Civico di Milano in occasione della…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, EVENTI, RECENSIONI
Tag: Acquario Civico Milano, Comune di Milano, Conrad e il mare, Elisabetta Polezzo, Expo 2015, Joseph Conrad, MIC, Milano, mostra, Museo Galata Genova