curiosa di natura

Archivi


Fruscii e rumori della città

“Siamo sotto un portico, non vi sembra?” Disse a tutti noi. Il tempo di scambiare qualche parola e aspettare i soliti ritardatari e ci avviamo lungo corso Garibaldi. Pochi passi sulla strada ostacolata da motorini e biciclette parcheggiate e subito…

Continua a leggere

Attenzione: attraversamento ricci

Alcuni  giorni fa ho ricevuto una mail da un volontario con delle bellissime foto di ricci. Nella mail mi chiedeva se potevo fare qualcosa per questi animali e, se possibile, di “farla girare”. Strana coincidenza, ho pensato, perché avevo appena…

Continua a leggere

Di terra, di libri e di altre golosità

Di giornate ne ho ricordate già tante in questo blog, in questi pochi mesi. E altre son già qui che aspettano di essere nominate. Il 22 aprile Giornata Mondiale della Terra, e il 23 aprile Giornata Mondiale del Libro e del…

Continua a leggere

La natura nel cuore

Una buona notizia per tutti noi che abbiamo la natura nel cuore. Se vale il detto “l’unione fa la forza” lo vedremo presto. Oggi è nata la Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente con lo scopo di unire associazioni ambientaliste e associazioni per la tutela degli animali. L’idea è molto interessante in quanto entrambe hanno di certo la natura nel cuore. Non si può pensare di tutelare la natura senza…

Continua a leggere

Torna … “Fa la cosa giusta!”

Anche quest’anno mancano pochi giorni a “Fà la cosa giusta!”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. La seguo fin dai suoi inizi, nel 2004, quando si svolgeva nel piccolo spazio Super Studio Più di via Tortona, in zona Porta Genova a Milano. Era piccola, ma carina e molto promettente. La zona era perfetta per…

Continua a leggere

Come dire lupus in fabula

Ci sono libri che lasciano un segno, che ti cambiano un po’ la vita. A volte succede che questi libri abbiano un legame tra di loro, una specie di filo conduttore e questo fatto è ancor più sorprendente. A me è successo proprio così con due libri in particolare. Il mio filo conduttore è un fantastico animale: il lupo.

Continua a leggere