Siamo arrivati all’ultimo post estivo che racconta del mare, della sua bellezza e dei suoi problemi. Il mare fornisce molto del nostro cibo, per questo occorre fare attenzione alla nostra dieta. Eccoci arrivati alla fine di agosto. Ecco l’ultimo post…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, CIBO, ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: #unmarediplastica, attività vulcanica, biomagnificazione, catena alimentare, cinabro, Come è profondo il mare, etichette alimentari, inqunamento, lettura, libro, Mangiamoli Giusti, mangiare consapevole, Mar Mediterraneo, mare, metalli pesanti, molluchi, Nicolò Carnimeo, pangasio, persico del Nilo, pesca, pesci, pesci di importazione, pesci e dieta, Slow Food, squali, tilapia, verdesca
Ferdinando Boero è un esperto internazionale di meduse. Mi ha colpito questa sua frase: “la natura ha orrore del vuoto”. Ecco cosa succede in mare quando si liberano dei posti e chi occupa il posto di chi. Ho letto questa…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: #unmarediplastica, catena ecologica, catene alimentari, Caulerpa taxifolia, Come è profondo il mare, ecosistema marino, Ferdinando Boero, Mar Mediterraneo, mare, meduse, Nemopilema noumurai, nicchie ecologiche, Nicolò Carnimeo, oceani, organismi colonizzatori, pesci, Phialella zappai, vuoto
Anche il nostro mare, il Mediterraneo, è soggetto all’inquinamento da plastica tanto quanto gli oceani. Ecco perché. “Il nostro Mar Mediterraneo è il mare più bello del mondo” Questo è vero, ma gli scienziati hanno voluto andare in profondità (è…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: #unmarediplastica, 5 problemi che affliggono il mare, Come è profondo il mare, frammenti micro-plastica in mare, Giornata Mondiale degli Oceani, Goletta verde, inquinamento da plastica, inquinamento mare, inquinamento spiagge, Mar Mediterraneo, Nicolò Carnimeo, plastica, rifiuti, rifiuti in mare
Oggi molti blogger parleranno del Referendum del 17 aprile sulle trivellazioni nel Mar Adriatico. Accetto l’invito di Donne Viole, di Sabrina Anacarola. Ecco il mio contributo. Il 17 aprile si vota per il referendum sulle trivellazioni. Si tratta di una…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, STILI DI VITA
Tag: #17aprile, #notriv, Blogging Day, cambiamento climatico, energia, Greenpeace, inquinamento, Legambiente, Mar Mediterraneo, perché no, perché sì, quesito referndum, rapporto trivelle fuorilegge greenpeace, referendum, trivellazioni
Due date ravvicinate, quella della Giornata Mondiale dell’Ambiente e oggi, Giornata Mondiale degli Oceani. Molte associazioni ambientaliste se ne occupano. Riassumo alcune idee di Greenpeace e WWF, per finire con l’arte che rappresenta la realtà. Greenpeace Non sono solo gli…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, NATURA BIO
Tag: Biennale di Venezia, difendiamo mari e oceani, Giornata Mondiale degli Oceani, Greenpeace, Mar Mediterraneo, Maria Cristina Finucci, oceani, pesca sostenibile, Sicilia, Sicilia il petrolio mi sta stretto, The Garbage Patch State, WWF