I gioielli della Maison Van Cleef & Arpels raccontano il Tempo, la Natura e l’Amore nella bellissima esposizione a Palazzo Reale a Milano. Fino al 23 febbraio il percorso della mostra ci parla della bellezza della natura, della flora e…
Continua a leggere
Categoria: mostre, RECENSIONI
Tag: animali, architettura, ballerine, botanica, chiusura lampo, Danza, esattezza, fate, fauna, flora, gioielli, il Tempo, italo calvino, l'Amore, la Natura, leggerezza, Lezioni Americane, maison alta gioielleria, Milano, Moda, molteplicità, mostra, Natura, orologi, Palazzo Reale, Palazzo Reale Milano, Parigi, place Vendôme 22, rapidità, serti Mystérieux, spille, Van Cleef & Arpels, visibilità, zip
Leggendo i racconti che Primo Levi aveva inviato a Italo Calvino, questi li definì “fantabiologici”. Ho scoperto un inedito Primo Levi, leggendo “Ranocchi sulla Luna” “Ranocchi sulla Luna” è un libro raccolta: Ernesto Ferrero ha riunito gli scritti di Primo…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: animali immaginari, Coleotteri, elzeviri, Ernesto Ferrero, interviste immaginarie, italo calvino, la ragnatela, lemming e suicidio, Primo Levi, racconti fantabiologici, Ranocchi sulla Luna
Ieri è stata inaugurata la rinnovata sezione “Da cosa nasce cosa. Il ciclo di vita dei prodotti” del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, realizzata in partnership con Amsa e Centro di coordinamento RAEE….
Continua a leggere
Categoria: EVENTI, RECENSIONI, STILI DI VITA
Tag: Amsa, Centro di Coordinamento RAEE, Ciclo di vita, Da cosa nasce cosa, dismissione, distribuzione, fiabe, Il ciclo di vita dei prodotti, italo calvino, LCA, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Milano, nuova sezione interattiva Museo Scienza e Tecnica Milano, produzione, progettazione, Sala del Cenacolo, uso