AnthropOceano è il murales dell’artista Iena Cruz in zona Lambrate a Milano. Realizzato con una speciale vernice antismog, racconta gli abitanti del mare e i pericoli che corrono a causa dell’inquinamento delle acque. Si chiama AnthrpOceano il murales di 300…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA
Tag: Airlite, animali e street art, animali marini, AnthropOceano, Antropocene, balene, Iena cruz, inquinamento da plastica, mante, Milano, murales, murales con animali, murales Lambrate Milano, murales Milano, No Plastic More Fun, pesci cartilaginei, petrolio, piattaforma petrolifera, plastica, squali, street art, vernice antismog, Worldrise onlus
Da pochi giorni la Commissione Europea ha approvato la direttiva che elimina i dieci prodotti in plastica più abbondanti in mare e sulle spiagge. L’inquinamento da plastica danneggia l’ambiente, la flora e la fauna e l’uomo: qualche considerazioni su quello…
Continua a leggere
Categoria: CIBO, ECOLOGIA, NATURA BIO
Tag: acqua minerale, birra, carne, inquinamento da plastica, microplastica, miele, mozziconi di sigaretta e palstica, pesce, plastica, plastica in mare, plastica nel cibo, plastica nuove leggi, raccolta differenziata
La scorsa settimana si è svolto a Milano One Ocean Forum, un momento d’incontro per parlare della sostenibilità degli oceani. Ho partecipato alla prima giornata di lavori e vi racconto come stanno i nostri mari e i buoni esempi da…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, NATURA BIO, STILI DI VITA
Tag: #OneOceanForum, Agenda Sostenibile 2030, Anne de Carbuccia, biomateriali, blue economy, blue technologies, climate changes, Davide Carrera, fotografare oceani, Francois Bailet, global changes, inquinamento da plastica, inquinamento marino, mare, marine litter, microplastiche, Nazioni Unite, ocean literacy, oceano, One ocean Forum, ONU, pollution, riciclo plastica, Sam Dupont, Vladimir Ryabinin, Yacht Club Costa Smeralda, Zahra Aga Khan
Anche il nostro mare, il Mediterraneo, è soggetto all’inquinamento da plastica tanto quanto gli oceani. Ecco perché. “Il nostro Mar Mediterraneo è il mare più bello del mondo” Questo è vero, ma gli scienziati hanno voluto andare in profondità (è…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: #unmarediplastica, 5 problemi che affliggono il mare, Come è profondo il mare, frammenti micro-plastica in mare, Giornata Mondiale degli Oceani, Goletta verde, inquinamento da plastica, inquinamento mare, inquinamento spiagge, Mar Mediterraneo, Nicolò Carnimeo, plastica, rifiuti, rifiuti in mare
Nei nostri mari e negli oceani troviamo di tutto, purtroppo. Anche scarpe da ginnastica colorate e paperelle gialle che raccontano dell’uomo e delle sue abitudini. Leggendo “Come è profondo il mare” arrivo al capitolo che racconta di strani oggetti in…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: #unmarediplastica, Come è profondo il mare, Curtis Ebbesmeyer, flottanologo, inquinamento da plastica, nave Ever Laurel, Nicolò Carnimeo, paperelle gialle galleggianti, plastica e ambiente, plastica in mare, plastica negli oceani, rciclo plastica, riciclo oggetti, scarpe da ginnastica, Steve McLeod