Anche quest’anno a Milano presso Fondazione Luciana Matalon torna Wildlife Photographer of The Year 2017, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo. Non me la sono persa nemmeno quest’anno. Sono stata a visitare Wildlife Photographer of The Year 2017…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, EVENTI, mostre, NATURA BIO
Tag: Ambienti terrestri, Anfibi e Rettili, Associazione culturale Radicediunopercento, bianco e nero, Design della Terra, dettagli, diversità sulla Terra, documentari, Fondazione Luciana Matalon, fotografi con meno di 18 anni, fotografia, fotografia naturalistica, Gideon Knight, i paesaggi della Terra, il mondo subacqueo, Impressioni, inchieste fotografiche, Invertebrati, Mammiferi, Marco Colombo, Milano, Natura, Natura in città, premi di fotografia, Primi scatti, Tim Laman, uccelli, Wildlife Photographer of The Year 2017
Venerdì scorso ho visitato la mostra fotografica che porta a Milano le 100 migliori fotografie naturalistiche. Ho partecipato al gruppo della visita guidata col fotografo naturalista Marco Colombo e ho scoperto qualche trucco del mestiere. Anche quest’anno l’Associazione culturale Radiceunopercento porta…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, EVENTI, mostre, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: A tale of two foxes, animali in cattività, Associazione culturale Radiceunopercento, bracconaggio, Comune di Milano, Don Gutoski, Fondazione Luciana Matalon, fotogiornalismo, fotografia naturalistica, fotoinchiesta, Marco Colombo, mostre, Neil Aldridge, pesca eccessiva, Regno Unito, reportage fotografici, Richard Peters, traffico illegale animali, Un racconto su due volpi, Un'ombra che cammina, Una piccola volpe in una grande città, volpi, Wildlife Photographer of the Year 2016
Anche stavolta sono in ritardo, ma siete ancora in tempo per visitare la mostra che racconta la storia del National Geographic, a Milano, al Museo di Storia Naturale. Se parliamo di geografia, esplorazioni, natura, a molti verrà in mente la…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, EVENTI, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: David Littschwager, Dian Fossey, fotografia, fotografia naturalistica, Jacques-Yves Cousteau, Jane Goodall, la fotografia, La storia, le esplorazioni, Milano, mostra fotografica, Museo di Storia Naturale MIlano, National Geographic, National Geographic Society, Steve McCurry
Anche quest’anno non mi sono persa la mia mostra naturalistica preferita: Wildlife Photographer of The Year, e anche quest’anno mi ha meravigliato, fatto sognare, ma anche riflettere. Wildlife Photographer of The Year è un prestigioso concorso di fotografia naturalistica, nato nel…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, EVENTI, NATURA BIO
Tag: Associazione culturale Radiceunopercento, BBC Wildlife Magazine, Fondazione Luciana Matalon, fotografare la natura, fotografia, fotografia naturalistica, Natura, Natural History Museum London, Radiceunopercento, Wildlife Photographer of The Year
La natura si studia per conoscerla e proteggerla. Agli inizi del XX secolo, però, lo studio delle piante e degli animali, l’osservazione al microscopio e la nascita della fotografia naturalistica hanno conquistato anche designer, architetti e artigiani che hanno dato…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, NATURA BIO
Tag: 4 elementi, Acquario Civico Milano, Antoni Gaudì, Art Nouveau and Ecology, Art Nouveau Stile Liberty, definizione di ecologia, ecologia, enciclopedia, Ernst Haeckel, fotografia naturalistica, Karl Blossfeldt, la catenaria, la line nell'art nouveau, la natura dell'art nouveau, manuali, osservazioni al microscopio, Palazzo Lombardia Milano, primavera