Wildlife Photographer of The Year 54 la mostra delle 100 fotografie naturalistiche più belle al mondo ci racconta la bellezza della natura e ci fa riflettere sul rapporto uomo-natura: inquinamento, bracconaggio, sfruttamento degli habitat e delle specie animali Wildlife Photographer…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, mostre, RECENSIONI
Tag: #WPY54, animali, Associazione culturale Radiceunopercento, Fondazione Luciana Matalon, fotogiornalismo, fotografia, fotografia naturalistica, Natura, Piante, reportages mondo animale, Wildlife Photographer of The Year, Wildlife Photographer of The Year 2019
Ho visitato la bellissima mostra che porta a Milano i 100 migliori scatti naturalistici: Wildlife Photograoher of the Year. Quest’anno sono stata molto colpita dalla bellezza della natura e dal rapporto uomo-natura. Ve lo racconto in due post. Wildlife Photographer…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, mostre, RECENSIONI
Tag: #WPY54, Ambiente, animali, Arte, Associazione culturale Radiceunopercento, ecologia, Fondazione Luciana Matalon, fotografia, fotografia naturalistica, Milano, Natural History Museum London, Piante, Wildlife Photographer of The Year, Wildlife Photographer of The Year 2019
A Milano fino al 9 dicembre 2018 presso Fondazione Luciana Matalon le 100 fotografie naturalistiche vincitrici del concorso più prestigioso al mondo. Una mostra da non perdere. Anche quest’anno sono stata a visitare la più bella mostra di fotografie naturalistiche….
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, NATURA BIO
Tag: Aaron Gekoski, animali, Ashleigh Scully, Associazione culturale Radicediunopercento, Brent Stirton, David Lloyd, Dorin Bofan, Eilo Elvinger, Elefanti, Fondazione Luciana Matalon, fotografia, fotografia naturalistica, Gli intrusi, Incastrato, King Li, L'abbraccio dell'orso, L'arazzo della vita, Memorie di una specie, Milano, Natura, orsi, orsi polari, orso bruno, Passo a due polare, Peter Delaney, Piante, rinoceronti, Sopravvissuti all'olio di palma, the power of the matriarch, volpe, Wildlife Photographer of the Year 2018
Anche quest’anno a Milano presso Fondazione Luciana Matalon torna Wildlife Photographer of The Year 2017, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo. Non me la sono persa nemmeno quest’anno. Sono stata a visitare Wildlife Photographer of The Year 2017…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, EVENTI, mostre, NATURA BIO
Tag: Ambienti terrestri, Anfibi e Rettili, Associazione culturale Radicediunopercento, bianco e nero, Design della Terra, dettagli, diversità sulla Terra, documentari, Fondazione Luciana Matalon, fotografi con meno di 18 anni, fotografia, fotografia naturalistica, Gideon Knight, i paesaggi della Terra, il mondo subacqueo, Impressioni, inchieste fotografiche, Invertebrati, Mammiferi, Marco Colombo, Milano, Natura, Natura in città, premi di fotografia, Primi scatti, Tim Laman, uccelli, Wildlife Photographer of The Year 2017
Si può trasmettere l’amore per gli animali attraverso la pittura del corpo? Ho visitato la mostra “Manimali” di Guido Daniele. Dalla luce, lo sguardo, le pieghe della mano ho percepito, ancor di più, che gli animali hanno un’anima. Un’idea che…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, NATURA BIO
Tag: animali, Arte, colore, conservazione natura, dobypainting, Fondazione Luciana Matalon, Guido Daniele, handpainting, luce, mani, Manimali, Milano, mostra Manimali, sguardo
Venerdì scorso ho visitato la mostra fotografica che porta a Milano le 100 migliori fotografie naturalistiche. Ho partecipato al gruppo della visita guidata col fotografo naturalista Marco Colombo e ho scoperto qualche trucco del mestiere. Anche quest’anno l’Associazione culturale Radiceunopercento porta…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, EVENTI, mostre, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: A tale of two foxes, animali in cattività, Associazione culturale Radiceunopercento, bracconaggio, Comune di Milano, Don Gutoski, Fondazione Luciana Matalon, fotogiornalismo, fotografia naturalistica, fotoinchiesta, Marco Colombo, mostre, Neil Aldridge, pesca eccessiva, Regno Unito, reportage fotografici, Richard Peters, traffico illegale animali, Un racconto su due volpi, Un'ombra che cammina, Una piccola volpe in una grande città, volpi, Wildlife Photographer of the Year 2016