È in corso la Milano Design Week. Oltre al Salone del Mobile a Rho Fiera, la città si anima di eventi a tema sostenibilità e green all’interno del FuoriSalone 2023: ecco dieci suggerimenti per te. Il tema del FuoriSalone 2023…
Continua a leggere
Si chiama Biova Project, la start up che trasforma il pane invenduto in birra premium artigianale. Dalla scorsa estate è nata una nuova partnership con Eataly, presentata oggi a Torino, e presto un nuovo prodotto: il Ri-Snack. Scopri nel post…
Continua a leggere
Uno dei post del blog più letti in assoluto parla di come trasformare la cacca di elefante in carta. Restando in tema, ho scoperto di recente un esempio italiano di economia circolare del rifiuto per eccellenza: il Museo della Merda….
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, NATURA BIO
Tag: argilla, bovini da latte, cacca, concime, economia circolare, gas metano, gas serra, Gianantonio Locatelli, letame, merda, Merdacotta®, Museo della Merda, Riciclo, rifiuto, Shit Museum, vasi
Si svolge in questi giorni a Rimini la Fiera EcoMondo, in attesa dell’importante incontro sul clima, COP21, a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre. E dopo, sapremo quale futuro ci aspetta. Siamo in un periodo intermedio. Si è appena occlusa…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, STILI DI VITA
Tag: #statigreen15, cambiamento climatico, capitale naturale, carbon -tax, Conferenza delle Parti, COP21, dissesto idrogeologico, Ecomondo, economia circolare, economia dei rifiuti, fiscalità ambientale, Italia - Cina, mondo agricolo, Perigi, Rimini
Nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione penso al futuro. Ho visitato il Future Food District ad Expo e ho sentito il racconto dei curatori a proposito di imballaggi per alimenti. Come sarà il cibo del futuro? Come sarà distribuito e conservato? Il…
Continua a leggere
Categoria: CIBO, ECOLOGIA, EVENTI, Expo 2015, NATURA BIO, STILI DI VITA
Tag: Coop, economia circolare, etichetta alimentare, Expo 2015, Future Food District, Giflex, Giornata Mondiale dell'Alimentazione, impatto ambientale, impronta ecologica, lotta allo spreco, Milano, packaging alimentare, packaging ecologico, robot Yu Mi, robotica, spreco alimentare, supermercato del futuro