290 scatti realizzati dai fotografi del National Geographic, montati di seguito in bellissimi video per rendersi conto, sentire, capire il cambiamento climatico Esperienza, consapevolezza e azione sono le tre tappe della mostra Capire il cambiamento climatico in corso al museo…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, EVENTI, NATURA BIO
Tag: animali, cambiamento climatico, Capire il cambiamento cliamtico, Comune di Milano, ecologia, elefante africano, inquinamento, mostra Capire il cambiamento climatico, Museo Storia Naturale Milano, National Geographic, Natura, orso polare, Piante, Regione Lombardia, tartaruga marina
Milano è una città verde. Piena di parchi, giardini privati e condivisi. Ho letto alcuni articoli in questi giorni di primavera e fanno venire voglia di passeggiare nella natura di questa città. Leggendo notizie sulla mia città e sul verde ho…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, NATURA BIO, STILI DI VITA
Tag: Comune di Milano, fenicotteri, giardini, giardini condivisi Milano, giardino condiviso Giambellino, giardino Lea Garofalo, Giardino Nascosto via Bussola, giardino via San Faustino, Il Giardino delle Culture, Isola Pepe Verde, Milano, orti condivisi Milano, orto comunitario Bovisasca, Villa Invernizzi
Venerdì scorso ho visitato la mostra fotografica che porta a Milano le 100 migliori fotografie naturalistiche. Ho partecipato al gruppo della visita guidata col fotografo naturalista Marco Colombo e ho scoperto qualche trucco del mestiere. Anche quest’anno l’Associazione culturale Radiceunopercento porta…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, EVENTI, mostre, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: A tale of two foxes, animali in cattività, Associazione culturale Radiceunopercento, bracconaggio, Comune di Milano, Don Gutoski, Fondazione Luciana Matalon, fotogiornalismo, fotografia naturalistica, fotoinchiesta, Marco Colombo, mostre, Neil Aldridge, pesca eccessiva, Regno Unito, reportage fotografici, Richard Peters, traffico illegale animali, Un racconto su due volpi, Un'ombra che cammina, Una piccola volpe in una grande città, volpi, Wildlife Photographer of the Year 2016
Expo 2015 si è concluso, ma l’area sulla quale sorgeva sarà utilizzata per un nuovo Lab-Hub grazie a Cascina Triulza. Ne abbiamo parlato il 9 maggio nella giornata dell’Human Factory Day. Lo scorso 9 maggio sono tornata all’Expo, la prima volta…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, Expo 2015
Tag: 21 Triennale, agroecologia, Area Expo, Cascina triulza, CIBO, Comune di Milano, Expo 2015, Fondazione Triulza, Human Factory Day, innovazione sociale, Legambiente Lombardia, LIUC, Milano, progetti dopo Expo, Regione Lombardia, ricerca scientifica, ricerca tecnologica, Università Carlo Cattaneo
I giovani studenti dello IED hanno pensato ad un progetto di agricoltura urbana collaborativa e partecipativa – Greenmore – a Milano. Perché le città cambiano velocemente e si riempiranno di orti e giardini urbani condivisi. Entro pochi anni l’80% della…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, NATURA BIO, STILI DI VITA
Tag: Assessore Chiara Bisconti, Coldiretti Giovani Impresa, Comune di Milano, Elisa Bergamaschino, giardini condivisi, Greenmore agricoltura urbana, IED Istituto Europeo Design Milano, Matteo Righi, Milano, orti urbani, Orti urbani Detroit, Orti urbani New York, Social Media Week Milan
Una chiacchierata con Elisabetta Polezzo, una delle curatrici della mostra “Conrad e il mare” all’Acquario di Milano. Quattro domande per approfondire il rapporto tra Conrad, il mare e la città di Milano. Un piacevole incontro all’Acquario Civico di Milano in occasione della…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, EVENTI, RECENSIONI
Tag: Acquario Civico Milano, Comune di Milano, Conrad e il mare, Elisabetta Polezzo, Expo 2015, Joseph Conrad, MIC, Milano, mostra, Museo Galata Genova