Ho appena finito di leggere il libro Biodiversi, un interessante dialogo tra Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e Terra Madre e Stefano Mancuso, studioso di neurobiologia vegetale. E le piante, segnano un punto a loro favore. Come dicevo, per vari…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: animali e vegetali a confronto, Biodiversi, Biodiversità, biodiversità del gusto, bioispirazione, Carlo Petrini, CIBO, diverse strategie animali e vegetali, Slow Food, Sostenibilità, Stefano Mancuso, struttura vegetale, Terra Madre
Un giro in libreria e cinque libri da consigliare per i regali di Natale. Ma la lista potrebbe continuare… Mi piace regalare libri per Natale e, appena posso, passo un intero pomeriggio a girare nelle librerie per farmi un’idea delle…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, libri, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: Amori miei e altri animali, Carlo Petrini, Il museo dei numeri, Libri, libri natura idee regalo Natale, Luis Sepúlveda, Natura, Paolo Mauresing, Piergiorgio Odifreddi, Primo Levi, Ranocchi sulla Luna e altri animali, Slow Food, Soulteller, Trilogia dell'amicizia, Voler bene alla Terra
Anche quest’anno Città Alta ospita dal 6 al 21 settembre “I Maestri del Paesaggio” edizione 2014, ovvero “International Meeting of the Landscape and Garden”, una manifestazione interessante che parla di paesaggio e architettura sostenibile. Il tema di quest’anno è il…
Continua a leggere
Categoria: ECOLOGIA, EVENTI, NATURA BIO
Tag: Associazione Arketipos, Bergamo, BergamoSostenibile, Carlo Petrini, GAMeC Bergamo, I Maestri del Paesaggio, International Meeting of the Landscape and Garden, Long Chin San, Mario Finazzi, paesaggio e architettura sostenibile, Peter Fink
Questa settimana è la Settimana Mondiale della Lentezza. Sono già 8 anni che viene promossa questa iniziativa perché ogni tanto fa bene rallentare e guardare meglio quello che succede attorno a noi. La lumaca. Un animale lento che è preso…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, EVENTI, libri, RECENSIONI
Tag: Carlo Petrini, gufo, Luis Sepúlveda, lumaca, Settimana Mondiale della Lentezza, Slow Food, Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza, tartaruga, Un'idea di felicità