La parola sostenibilità è molto usata oggi. In teoria sappiamo tutti di cosa si tratta, ma quando occorre passare alla pratica, come ce la caviamo? La Svizzera, nel suo padiglione ad Expo 2015, ha cercato di mettere insieme teoria e…
Continua a leggereCaffè e cioccolato: storia di semi e di alcaloidi, di piacere e di avvelenamenti. Ecco perché non si può dire di no ad una tazzina di caffè e nemmeno ad un cioccolatino. La mostra Food – la scienza dai semi…
Continua a leggereNon solo gli animali, ma anche le piante sono in via d’estinzione. Su questo non ci sono dubbi, ma tra le piante in via d’estinzione non mi sarei mai immaginata di vedere quel nome. Si tratta di una notizia letta…
Continua a leggereAnche quest’anno mancano pochi giorni a “Fà la cosa giusta!”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. La seguo fin dai suoi inizi, nel 2004, quando si svolgeva nel piccolo spazio Super Studio Più di via Tortona, in zona Porta Genova a Milano. Era piccola, ma carina e molto promettente. La zona era perfetta per…
Continua a leggereÈ tutta colpa della mia nonna siciliana. Ha iniziato lei a darmi cucchiaini di caffè di nascosto dai miei genitori quando avevo tre, quattro anni. Poi è passata alla mezza tazzina e alla tazzina. Lei lo sapeva fare il caffè….
Continua a leggere