Il Coronavirus è il nuovo tipo di virus arrivato in Italia dalla zona di Wuhan in Cina nelle scorse settimane. Questo virus ha causato gravi danni dal punto di vista sanitario ed economico in Asia e ora anche in Italia…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, NATURA BIO
Tag: allevamenti intensivi, animali selvatici, biodiveristà, bracconaggio, BSE, Cina, Coronavirus, Coronavirus-covid19, Covid19, lotta al bracconaggio, lotta al commercio illegale animali selvatici, mercato di Wuhan in Cina, MERS, origine coronavirus, ospite intermedio, pangolino, pipistrello, proteggere biodiversità, salto di specie, SARS, spillover, tradizioni e animali, virus e animali, virus e animali ospiti, Wuhan, Wuhan Cina, Zhou Jinfeng
Venerdì scorso ho visitato la mostra fotografica che porta a Milano le 100 migliori fotografie naturalistiche. Ho partecipato al gruppo della visita guidata col fotografo naturalista Marco Colombo e ho scoperto qualche trucco del mestiere. Anche quest’anno l’Associazione culturale Radiceunopercento porta…
Continua a leggere
Categoria: ANIMALI, ECOLOGIA, EVENTI, mostre, NATURA BIO, RECENSIONI
Tag: A tale of two foxes, animali in cattività, Associazione culturale Radiceunopercento, bracconaggio, Comune di Milano, Don Gutoski, Fondazione Luciana Matalon, fotogiornalismo, fotografia naturalistica, fotoinchiesta, Marco Colombo, mostre, Neil Aldridge, pesca eccessiva, Regno Unito, reportage fotografici, Richard Peters, traffico illegale animali, Un racconto su due volpi, Un'ombra che cammina, Una piccola volpe in una grande città, volpi, Wildlife Photographer of the Year 2016