Il 20 maggio si è celebrata la Giornata mondiale delle api. Una ricorrenza nata per ricordare quanto questi preziosi insetti, come altri impollinatori, siano fondamentali per la nostra sopravvivenza. Istituito nel 2017 per volontà dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, quest’anno…
Continua a leggereUna specie su otto di quelle che popolano il pianeta potrebbe sparire nei prossimi anni secondo l’ultimo studio IPBES sulla biodiversità promosso dall’ONU Ieri ho letto molti articoli e ho visto molti servizi televisivi su questa notizia che mi rattrista…
Continua a leggereNel mese di dicembre mi piace fare un giro in libreria per vedere le nuove uscite di libri che parlano di natura, animali e piante. Ecco i sette libri che mi hanno incuriosito: un’idea regalo per noi stessi e per…
Continua a leggereQuesta edizione di Orticola 2018 mi ha stupito per la sua semplicità. Protagonisti i prati, il fieno, i materiali della natura. Ve la racconto in cinque punti Questo è stato il weekend di Orticola 2018, un appuntamento imperdibile per i…
Continua a leggereLe api sono in pericolo e senza api non c’è cibo. Il padiglione Expo 2015 del Regno Unito racconta la vita delle api e i loro viaggi in cerca di polline. Un percorso suggestivo per riflettere sul lavoro che questi insetti…
Continua a leggereLe api sono bioindicatori, cioè indicatori dello stato dell’ambiente in cui vivono. Un bioindicatore può essere un fungo, una pianta o un animale particolarmente sensibile all’ambiente circostante che, con un cambiamento di abitudini o con la sua presenza/assenza, è in…
Continua a leggere