curiosa di natura

Archivi


Giornata Mondiale della Terra 2022: investi nel nostro Pianeta

Proteggere la Terra vuol dire proteggere la nostra salute, le nostre famiglie, la nostra vita. Il tema della Giornata Mondiale della Terra 2022 è: “insieme dobbiamo investire sul nostro Pianeta”. Il 22 aprile 2022 si celebra la Giornata Mondiale della…

Continua a leggere

Cos’è la biodiversità

Biodiversità vuol dire diversità biologica. “La crisi ecologica comprende quella climatica e biologica”: quando ho letto questa frase mi sono resa conto che stiamo parlando tanto di cambiamenti climatici e di energia ma molto meno della diversità biologica. Il 2022…

Continua a leggere

COP 26: obiettivi e risultati raggiunti

Si è appena conclusa a Glasgow COP26: di cosa si tratta, quali erano gli obiettivi di partenza e quali i risultati raggiunti? Trovi un riassunto in questo post. Cos’è COP 26? Con la sigla COP 26 si intende la Conferenza…

Continua a leggere

Cos’è il Decennio del Mare

Il Decennio del Mare è stato istituito dalle Nazioni Unite per dare vita ad un programma comune di tutela e salvaguardia del mare. Obiettivo: far conoscere meraviglie, problematiche e soluzioni per i mari e gli oceani, anche grazie alla mostra…

Continua a leggere

Orti della Legnana: fiori, ortaggi e musica

Gli Orti della Legnana aprono ai visitatori da settembre 2021. A Bussero, alle porte di Milano, un nuovo spazio verde dedicato a fiori e ortaggi che offre un percorso autunnale unico tra natura, ambiente e musica. Orti della Legnana, un…

Continua a leggere

Goccia su Goccia di Moscardi: l’ecologia in musica

Goccia su Goccia è la canzone di Moscardi che parla di cambiamento climatico ed ecologia. Come la musica ci aiuta a salvare noi stessi e il Pianeta Qualche giorno fa ho ricevuto la mail di Lorenza dall’ufficio stampa del cantautore…

Continua a leggere