curiosa di natura

Category: ECOLOGIA


Proposte dell’Italia per Rio 20+

Era metà ottobre e faceva ancora caldo, sembrava quasi estate quando ho partecipato ad un incontro organizzato da Deanna Del Vecchio. Appena arrivata lei mi ha accolto con molto affetto e partecipazione, parlando un po’ in italiano e un po’ in inglese. Era davvero interessata a ciascuno di noi, al nostro impegno per l’ambiente e alla nostra presenza all’incontro. Deanna e…

Continua a leggere

“L’Italia diversa”

“L’Italia diversa” è il titolo del libro scritto da Gabriele Salari e Luca Carra e presentato ieri alla Triennale di Milano.  Racconta e fotografa l’Italia del conservazionismo e dell’ambientalismo italiano, ricostruisce le battaglie e le campagne portate avanti dal volontariato in Italia. Sei interventi che mettono d’accordo tutte le associazioni presenti e che parlano di altrettante tematiche ambientali.

Continua a leggere

Il signor Nino

Ho incontrato il signor Nino a colazione, un giorno, la scorsa estate. Ero seduta e stavo già mangiando quando è arrivato e si è presentato: mi chiamo Nino, sono nato a Roma e vivo a Roma. Già, si sente, ho pensato mentre lo ascoltavo e facevo colazione. Sono sposato, ho due figli grandi, hanno studiato qui, abitano lì. Continuava a parlare, il signor Nino e intanto mangiava. Anch’io mangiavo.

Continua a leggere

Tornando a casa

Tornando a casa, sono le sette di sera, sono a piedi, piove, i panataloni sono già inzuppati fradici fin quasi al ginocchio e l’ombrellino piccolo ha le stecche rotte, ma sono quasi arrivata. Tornando a casa, sono preoccupata per il…

Continua a leggere

Una boccata d’ossigeno

Domenica sono andata a prendere una boccata d’ossigeno all’Acquario in occasione di BiodiversaMente. La visita guidata era condotta da Alberto, naturalista paleontologo e seguita da un gruppo di ragazze e da alcune famiglie. Abbiamo ripercorso il cammino del fiume, dalla sorgente alla foce, per poi tuffarci in mare. Io mi sono divisa in due. Da una parte, l’osservazione e qualche appunto preso sui nomi dei pesci presenti nelle vasche. Dall’altra,…

Continua a leggere

Gli elefanti si accomodano in città

Ho incontrato gli elefanti passeggiando nel centro di Milano. Sono coperti di mille colori e si sono accomodati su piccoli piedistalli di plastica. Hanno trovato un loro posto tra le vie e gli angoli della città e si sono fermati. Proprio così, gli elefanti hanno invaso la metropoli. Sono piccoli elefantini indiani dipinti con infiniti colori, disegni e sfumature. Mi tornano in mente immagini dell’India viste nei documentari  in televisione….

Continua a leggere