curiosa di natura

Category: ECOLOGIA


Giornata della Biodiversità a COP 27

Il 16 novembre 2022 è la data della prima Giornata dedicata alla Biodiversità all’interno di COP 27. Altre novità di questa edizione riguardano l’impatto degli allevamenti e dell’agricoltura sul clima. Questa edizione della COP 27 si presenta come un’edizione ricca…

Continua a leggere

A COP 27 si parla di mari, foreste e biodiversità

COP27 ha aperto i lavori in Egitto a Sharm El-Sheikh. Quali principali temi legati alla natura e all’ambiente sono stati affrontati nel corso della prima settimana? Loss and Damage e i messaggi dei capi di Stato COP 27 è iniziata…

Continua a leggere

Jane Goodall: esseri senzienti, le ragioni di una speranza

Il 27 ottobre 2022 è una giornata che non scorderò mai. Ho avuto la fortuna di poter assistere al convegno della dottoressa Jane Goodall a Milano. Un’emozione grande, un incontro bellissimo e un messaggio di speranza per tutta l’umanità. Jane…

Continua a leggere

L’azienda Patagonia e la svolta per il clima

Da qualche giorno sul sito di Patagonia, azienda che produce abbigliamento e attrezzature outdoor è comparso un messaggio molto particolare: “Il nostro unico azionista ora è il Pianeta”.  Conosciamo insieme l’azienda Patagonia, il suo proprietario Yvon Chouinard e come ha…

Continua a leggere

Economia circolare della vita: tornare a vivere in armonia con l’ambiente 

Si parla molto di economia lineare contrapposta all’economia circolare: hai mai pensato anche ad uno stile di vita nuovo, circolare, da vivere in sostituzione ad un uso del tempo lineare? L’economia lineare ha caratterizzato gli ultimi secoli. Produrre di più…

Continua a leggere

Il futuro raccontato dalle piante

“Il futuro raccontato dalle piante” è l’ultimo libro di Barbara Mazzolai, biologa e coordinatrice della linea di ricerca sulla robotica bioispirata. Attraverso tre parole chiave ci racconta come il regno vegetale ci aiuta a fare rete, a comprendere il concetto…

Continua a leggere