Buon Ferragosto!

Cari amici di curiosa di natura, come state?

Spero tutto bene, spero vi stiate godendo le meritate vacanze o comunque il meritato relax, nonostante l’estate meno calda e afosa degli ultimi anni.

Al nord Italia il tempo non è stato dei migliori: i temporali e la pioggia hanno spopolato a luglio e continuano a tener banco anche ad agosto.

Anche questa pazza estate dovrebbe farci riflettere sui cambiamenti climatici in atto e su quanto conta l’impronta dell’uomo sulla Terra, soprattutto ultimamente.

Tornando a noi, le mie vacanze sono andate bene, con sole e mare e di questo sono molto felice. Avevo bisogno di relax, di staccare dalla routine, di prendere una pausa e respirare aria nuova.

Spero di avervi fatto compagnia coi miei post “leggeri” della rubrica Natura e Lettura: magari vi siete chiesti anche voi se siete tipi da spiaggia, da montagna o da città e se, andando all’estero, è opportuno dire che il gallo fa “chiccirichì” oppure no.

Insomma un po’ di lettura fa sempre bene e io ho diviso il mio tempo dedicato a questa attività tra libri di racconti e un libro che parla indirettamente di natura, ma che mi sta coinvolgendo molto…

Una delle altre attività che amo fare sempre, e specialmente in vacanza, è fotografare: per me è racchiudere una storia in uno scatto! Così ho fotografato molta natura e animali. Animali da compagnia, sopratutto, e animali che si possono osservare al mare, in pineta, nei paesini e nelle cittadine sulle rive del nostro bel Mar Mediterraneo.

Sulla pagina facebook vi terrò compagnia anche ad agosto con alcune di queste belle fotografie, nell’attesa di riprendere il ritmo di settembre con nuovi post, nuove rubriche e (spero tanto!) nuovo lavoro.

Ma, per ora, godetevi le vostre vacanze nella natura e coi vostri amici (anche a quattro zampe!) e ancora Buon Ferragosto a tutti!

7 Comments on “Buon Ferragosto!

  1. In cerca di spunti per la lettura, capito qua, nel post di Ferragosto… che ricordi… sembrava novembre come ora! L’estate peggiore in assoluto…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.