Aspettando la neve

Stamattina faceva freddo e ho indugiato qualche minuto in più al caldo del piumone. Speravo di alzarmi, affacciarmi alla finestra e trovare la neve. Invece niente neve, per ora, a Milano. Finora, in questo inverno, in città non si è vista.

Mi spiace e spero che arrivi, solo pochi centimetri, quella che imbianca strade e tetti, ma non provoca noie e disastri.

Perché un po’ di neve mi piace: purifica l’aria, cambia il paesaggio, cade soffice coi fiocchi roteanti per aria e con la neve siamo tutti un po’ bambini ed è bello ritrovare stupore e meraviglia, nonostante tutto (dove tutto comprende il mio stato d’animo incerto, i problemi personali, ma anche la situazione generale dell’Italia e del mondo)

Snowfall

Aspettando la neve a Milano

Quindi in attesa della neve, vi ripropongo qui un post su questi giorni, detti “i giorni della merla”. Febbraio è alle porte e ho già alcuni programmi per me e per il blog che non vi anticipo :)

Per ora continuo a seguire End Ecocide: le firme raccolte sono state molte, ma ne servono ancora. Spero si possa raggiungere l’obiettivo (ancora lontano) di 1 milione di firme. Sul sito non mancano aggiornamenti sui vari crimini contro l’ambiente in tutto il mondo e ce ne sono davvero troppi.

Per il resto, potete leggere gli eventi di quest’ultimo periodo a Milano, ma non solo, su liberoinformato, insieme alle notizie green. Anche questo è un progetto che mi sta molto “prendendo”, come si dice, e spero possa dare a tutti noi buoni risultati.

Quindi ora, continuo a cacciare, di tanto in tanto, l’occhio fuori dalla finestra per vedere se arriva questa neve tanto attesa. Un po’ come un gatto, che tra una pulizia e uno sbadiglio, guarda fuori dalla finestra, sempre all’erta. Non si sa mai che la neve arrivi davvero…

4 Comments on “Aspettando la neve

  1. Pingback: Natura e lettura: la neve, i cani e l’entusiasmo fanciullesco | curiosa di natura

  2. Dici bene… “solo pochi centimetri, quella che imbianca strade e tetti, ma non provoca noie e disastri”. Così anche i bimbi sono contenti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.