Orticola: la mia top-five

Si è appena concluso a Milano il weekend di Orticola, mostra mercato che ogni anno colora la città di fiori e la profuma con piante aromatiche. Per chi non conoscesse questa manifestazione, ecco come si presenta:

Fin dalla sua fondazione nel 1865 Orticola di Lombardia persegue lo scopo di promuovere l’Orticoltura, come anticamente intesa. Oltre all’approccio didattico, interpretiamo la nostra missione anche come promozione di un particolare stile di vita, avvicinando la gente al verde, portando le piante nelle nostre case, una naturalità che la vita caotica e frettolosa di questo ventunesimo secolo tende a farci troppo spesso dimenticare. Desideriamo contribuire così anche noi a ridurre questo distacco, per far sì che la vita torni ad essere scandita dai tempi naturali e ci conceda le soddisfazioni semplici che sono state perse.

Curiosa di natura è andata a farsi un giro e vi propone le sue personali top-five della manifestazione:

  1. La fontana. Prende spunto da lavori di Tim Walker, fotografo di moda, che spesso si ispira al mondo delle favole. Troviamo rondini, chiome verdi di piante e sfere simili a perle, e guardando ognuno può immaginare la propria favola personale.
  2. Il giardino degli agrumi. Piante ricche di limoni e arance, di ogni forma e varietà, provenienti da diverse parti del mondo. Coi loro frutti dai caratteristici colori caldi, fanno sembrare più mediterranea questa città.
  3. Il tunnel di rose. Come ogni anno, ci ripropone tante varietà di rose: da quelle classiche, ai nuovi incroci, dalla tinta unita, alle nuove sfumature. E non c’è che l’imbarazzo della scelta!
  4. La fattoria in paglia. A richiamare il mondo della campagna, che sembra così distante dal centro della città, ma è solo a pochi chilometri, ecco animali simpatici e carini in mezzo al prato del grande parco.
  5. La sfilata dei cappellini. Quest’anno se ne sono viste un po’ meno, di signore coi cappellini girare per i vicoli del parco. Ma gli stand di cappelli c’erano, con bellissime creazioni, tra le quali un bel cappello rosso a falde larghe che mi sono presa lo sfizio di provare

Al prossimo anno con Orticola … e a breve con notizie, eventi e curiosità :)

4 Comments on “Orticola: la mia top-five

  1. Pingback: Orticola 2017, cinque curiosità | curiosa di natura

  2. Pingback: Ma la gente odia gli alberi? Sarà vero? | curiosa di natura

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.